Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2010, 22:48   #10
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Pian pianino vengono fuori più dettagli (come quello dell'alternatore e del suo rapporto con l'albero motore).
Ad esempio ho notato una cosa (positiva):

Sulla K1300GT, relativamente al carburante, dice che è a 98ottani ma va bene anche il 95 (implicando che il 95 è una deroga).
Sulla K1600 il pdf riporta invece semplicemente il 95ottani (nella scheda finale) e nel testo lo indica si come "minimo" ma non sottintende che sia una forzatura.

Ovviamente tutti sappiamo che gli ottani sono come i soldi, più ce n'è meglio è. E chi ha un "vecchio" boxer come il mio ha potuto tastare con mano (e orecchio) che più ottani riducono notevolmente l'increscioso "battito in testa".
Ma questa sottile differenza mi fa piacere perchè svincola (almeno sulla carta) dal DOVER mettere una benzina superplusspecialblupowermegaextra anche quando questa sia ritenuta un salasso di cui si fa volentieri a meno.

Poi ognuno continuerà ad avere le proprie opinioni sulla loro efficacia e se il gioco valga la candela. ma poter scegliere è sempre un bene (secondo me).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea