Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2010, 15:35   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

guarda, tu sei nuovo , ma gli altri qui dentro saranno ormai annoiati dai miei sermoni sulla manutenzione (ne abbiamo fatto un thread infinito per dimostrare che spesso ci pigliano per i fondelli). Anche questo che sostengo qui sopra e' una mia opinione personale, ma condivisa da parecchi vecchi lupi....in breve, troppe volte cercando usato (alcuni qui sono dei veri cani da tartufo...tipo Briscola) ci si puo' imbattere in moto con tutti i timbrini a posto, ma diciamoci la verita', in moltissimi casi e' fumo negli occhi, in primis del proprietario stesso. Francamente pagare a peso d'oro un ragazzotto che spazza l'officina e mi cambia l'olio non mi sembra una gran garanzia. Per questo ho la convinzione che siccome i motociclisti veramente appassionati, competenti, sono tantissimi, mi fido della persona che ho di fronte, e qui non c'e' nulla da insegnare, e' psicologia, devi pesare chi hai di fronte, lo capisci a pelle se e' "uno giusto".
Quindi di primo approccio, facciamo che io cerco:
l'inserzione deve essere curata, non dico maniacale, ma se riporta quello che serve e con dovizia di foto, gia' l'approccio e' meglio che una inserzione sciatta, con descrizione fumosa, con brutte foto o addirittura senza.
Poi si scambia qualche mail, e si capisce il tipo.
Quando poi guardi la moto ti attieni a un po' di accorgimenti che se non sbaglio sulle faq di qde da qualche parte trovi.
Sempre psicologicamente, parlare con un privato mi mette a mio agio, siamo alla pari,un conce professionista non mi da' piu' garanzie,anche perche' la garanzia obbligatoria sull'usato e' solo una assicurazione, che copre ben poche cose, in pratica quasi nulla,solo guasti gravissimi. Poi sono opinioni personali si intenda chiaramente, c'e' chi si sente rassicurato dai timbri, e magari se son fatte da un conce di sua fiducia, non mi sento di biasimarlo, dico solo che e' piu' un fattore psicologico che un reale plus a mio avviso.
chiudo con un altro aneddoto:poco prima di prendere il cbx di milano, sono andato a vederne un altro.
Era fermo da tutto l'inverno, sotto un pergolato.COmpletamente impolverato. Il ragazzo proprietario, simpatico e scanzonato mi dice: vediamo se va in moto... un paio di tentativi e l'eroico cbx parte. DOpo 10 secondi ad aria tirata (era il tipo a carburatori), il ragazzo leva l'aria e da' delle gran smanettate, con l'intenzione di dimostrarmi come girava rotondo il motore. La moto risponde come un orologio, ma io avevo gia' deciso di lasciar perdere. Peccato che cerchi un gs, altrimenti qui su qde ti consigliavo Mary, ben noto per i cambi olio ogni domenica....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando