Quote:
Originariamente inviata da mary
Personalmente non credo sia una cosa molto azzeccata usare moto come la GT ( o anche la S ) in città, per andare a lavoro, non la ritengo una cosa molto pratica, a meno chè non si debbano percorrere svariati km per farlo. dal traffico.
|
Come si è già capito....non concordo

..e vorrei aggiungere una motivazione in più (a cui avevo già accennato):
Il fattore sicurezza
Sicuramente Wotan che ha fatto un ampio studio sulle casistiche degli incidenti avrà dei numeri di dettaglio, ma mi risulta che in % ci siano molti più piccoli (non sempre piccoli per le conseguenze) incidenti che avvengono nell'area urbana rispetto all'uso extraurbano.
Certamente non è solo una questione di moto, ma molto dipende dal conducente; però aver a disposizione freni e stabilità di un Gt (o GS o RT o GTL o simili) con abs e quant'altro.... aiuta.
Anche senza "scendere" a livello scooter, posso portare un esempio:
Proprio pochi giorni fa un mio carissimo amico si è fatto una scivolata con un transalp per aver bloccato la ruota anteriore (fortunatamente i danni personali non sono stati tragici, ma comunque ora ha un tutore alla clavicola per un mese). Sicuramente una maggiore perizia da parte sua avrebbe evitato la collisione (vedi Wotan che non parlo di incidente

) e l'infortunio; Ma ora sta pensando seriamente (e non posso dargli torto) a prendersi una moto con abs.
Parlando di scooter invece la mia compagna con un SH150 si è trovata a non riuscire ad evitare un microtamponamento con caduta, molto probabilmente per i freni non eccezionali che tale scooter ha (è una opinione diffusa e forse l'unica pecca si questo fantastico scooter).
A me personalmente l'abs è intervenuto un pò di volte, e tutte a velocità da traffico cittadino e manto stradale bagnato.
Quindi se posso scegliere...