Quote:
Originariamente inviata da robertag
ma intanto nessuno ha detto che a 100000km sono ancora efficenti o altro...
poi mi dispiace sentire che, anche tu, alla stregua di bruciafedere, ci (quelli che si trovano bene con gli ammo originali) reputi, a questo punto, degli sprovveduti nonchè dei "delinquenti" che fanno a meno della sicurezza propria e di quella altrui non rendendosi conto di cosa hanno sotto le chiappe... infatti anche domenica scorsa ho cercato di far del male a me e a mia moglie con delle sospensioni originali di 35000km. con ESA1 delle quali sono rimaste solo le molle. riposto perte del mio post#43
"se poi, ad esempio, viaggio tranquillo in "normal", come ieri con zavorrina scendendo dalla parma-la spezia direzione parma, e decido di dare un pò più di gas per togliere un pò, solo un pò, il sorriso a colleghi ipersport muniti, lo posso fare passando in "sport" che mi consente di affrontare abbastanza agevolmente curvoni veloci ed in discesa..."
|
Se tu ti trovi bene con le tue sospensioni e ripeto come ho scritto sopra , meglio per te , e nessuno ha mai dato dello sprovveduto o del delinquente a nessuno ma sostenere che le prestazioni delle unita' con percorrenze chilometriche elevate siano uguali a quelle nuove o revisionate alle scadenze prescritte da tutti e ripeto tutti i costruttori di sospensioni aftrmarket o primo equipaggiamento non e' sostenibile ,e cmq se ti vuoi togliere una curiosità fai un salto in una officina specializzata e fatti fare un diagramma della tua unita' e comparalo con quello di una revisionata o nuova e vedrai che differenza di risposta e avrai un riscontro oggettivo e non soggettivo alla efficienza delle tue
unita'........