Discussione: Freni gioie e dolori.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2010, 20:46   #71
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

mi cito: "giusto essere consapevoli di quanto frena la mucca senza assistenza elettronica"
gli automatismi prescindono da allenamento e abitudine e fin qui ci siamo...
trovandoti a frenare in una certa situazione valuti velocità, distanze, e di quanto vuoi rallentare o dove ti vuoi fermare in base a ciò che hai a disposizione, vale a dire tenedo conto del livello di prestazioni che ti offre il tuo impianto frenante.

altra cosa è l'imponderabile; se, ipoteticamte, ho uno spazio di 50mt. per fermarmi in piena sicurezza con l'impianto al 100%, ma mi ritrovo, al momento di premere la leva, senza alcun sintomo precursore, al 30% di efficenza, ecco che i miei 50mt. non mi basteranno più... allenanto o no sono e saranno 50mt.... anzi nel frattempo che realizzo anche meno.

altra cosa se se la perdita di efficenza avviene non in situazione critica, dandomi modo di "sfruttare" la "mano che ci hai fatto" adeguando la guida alla nuova situazione.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando