ECCOMI!!!
allora, sinceramente, per me la Nevada è "LA MOTO".
in 4 anni che la guido mi sono talmente adattata a lei (o lei a me...) che non mi sembra concepibile guidare qualcosa di diverso, sia come motore o assetto, che come estetica.
certamente è migliorabile in tante cose: gli ammortizzatori posteriori di serie sono una merdaccia, ed io consiglio di cambiarli senza indugio.
la mia ha ancora quei due finti collettori d'aria cromati ai lati del serba, che non vedo più in altri allestimenti, e sinceramente sta meglio senza.
nella mia fortuita sosta presso un concessionario Guzzi giovedì scorso (tessera: regolatore di tensione, ma a 65.000 km ci sta anche) ne ho vista una veramente da bava alla bocca, nero matt, nuda ed essenziale... certo non va bene per me che ho bisogno di borse, parabrezzone e ammennicoli vari, ma era veramente un bijoux...

per quanto riguarda il motore, mi sono resa conto che regge anche il passo di cilindrate doppie e cavallerie triple, è solo la volontà di andare sempre in giro col coltello tra i denti che mi manca, quindi....
chi lascia indietro un Nevada lo sappia: a noi piace girar tranquilli, ma volendo potremmo fare le stesse cazzate tranne, ovviamente, prendere le curve contromano o piantarci ad ogni curva senza visibilità perchè non si sa stimare la velocità giusta per affrontarla in sicurezza......
zanzan!!!