Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2010, 00:16   #2
DonSaro69
Mukkista doc
 
L'avatar di DonSaro69
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Catania, migrato ad Acireale. Ed ora un bel po' piu' in la ...
Messaggi: 2.381
predefinito

Senti un pò! Alcuni anni fa ho ottenuto la copia di un ricorso che ho sfruttato "alcune volte" dal Giudice di Pace a fronte di vizi "palesi" nelle notifiche.
Dalla ritardata notifica dell'accertamento, alla notifica irrituale in mani diverse di quelle del trasgressore o di lui conviventi, della notifica a mezzo corrieri diversi dal messo comunale o dal servizio Poste Italiane, ... una mare grande e ricco di opportunità e cavilli. Forse sono stato pure fortunato ma mi è andata bene tutte le volte.
Per mia "limitata" conoscenza ed esperienza il verbale deve contenere la data di emissione necessaria anche al fine di determinare i termini di prescrizione dell'accertamento d'infrazione che, se non è stato possibile contestare subito al trasgressore, dev'essere inoltrato presso il suo domicilio, o dove lavora o dove esercita arte o professione entro il termine di 150 gg. dal giorno dell'avvenuta trasgressione.
Peraltro il nuovo C.d.S. credo preveda termini di prescrizione più brevi.
In bocca al lupo
__________________
... fino all'ultima goccia!

R 1150 Gelande Strasse ADV '02 - Socio de: "Quellidei25Km/l"
DonSaro69 non è in linea   Rispondi quotando