Quote:
Originariamente inviata da Viggen
...oggi un mio parente aquisito ha sbriciolato la sua Hayabusa.
Nonostante la prima impressione dei soccorritori fosse di estrema gravità, il centauro si è rotto solo qualche falange. Al momento dell'acquisto del bolide avevo osservato: ma non è un pochino troppo impegnativa come prima moto? Notare: non aveva mai avuto nemmeno uno scooterino!!!
Troppa gente senza esperienza acquista moto da 1kg/cv.
Forse io e mio fratello dobbiamo solo stare zitti, perchè abbiamo acquistato la KS, ma il 125 (unico mezzo fino ai 18) lo usavamo anche con la neve e qualche Km con moto varie ce l'abbiamo sulle spalle...
Comunque sembra che la colpa dell'accaduto non sia stata del motociclante, ma dell'automobilista che l'ha spinto sul guard-rail perchè si era messo in sorpasso mentre il motociclista stesso stava sorpassando.
X Huey: gli hai dato tu uno strappetto fino a Belluno?
|
Ciao Viggen, io è da anni che sostengo che per moto sopra una certa cilindrata, o meglio, sopra un tot di cavalli sarebbe meglio sare una sorta di "super licenza" con un esame un pò più qualificante che non un "8" in mctc...
Il fenomeno Valentino purtoppo ha scatenato la moda della "MOTONA" e come successe qualche anno fa per lo sci con Tomba pigliatutto, sono diventati tuttti degli esperti motociclisti da sabato pomeriggio e i morti aumentano in maniera esponenziale.
So di gente che è passato dal Bravo pistolato a 14 anni per farlo arrivare ai 35 km/h ad una CBR600RR...in mezzo niente per 20 anni.Mah...