Franz, aspetta che ricapitolo perchè forse nel discorso abbiamo divagato
La molla non è snervata, non sono un tecnico di sospensioni, ma siccome è una molla in quanto tale molleggia e basta, nel caso limite si snerverebbe se fosse estesa oltre i suoi limiti fisici. Ma non credo esista un mono con la molla snervata.
Il problema è questo:
Sulle asperità la moto mi rimbalza, soprattutto davanti. Moto che rimbalza i casi sono due (o entrambi) molla troppo precaricata o freno idraulico troppo aperto. Il problema è che questa sensazione è avvertibile soprattutto davanti, dove, se non erro, non c'è freno idraulico. La molla non è pre-caricata, da qui la mia idea che sia scarico.
Altra sensazione è che nel buttarla in piega tenda a raddrizzarsi. Convinzione avvalorata dalla prova fatta scambiandoci le moto io e MascalzoneLatino.
Una cosa notata, paragonando le moto, è che mentre gli avantreni sembrano uguali il posteriore suo è evidentemente molto più alto e precaricato del mio.
I miei ragionamenti portano a due cose: o ho il telaio/avantreno storto o le sospensioni sono incasinate.
Il discorso telaio lo scarterei in quanto la moto sul dritto non ondeggia.
Resta l'incognita sospensioni quindi. Mi dispiace di non essere attrezzato a dovere per poter fare le mie prove da solo, dovrò portarla da qualcuno che verifichi. Ho provato anche ad agire sulla ghiera di precarico ma è troppo dura, proverò con lo svitol come mi avete suggerito.
Il tutto lasciando perdere il discorso gomme che ha il suo innegabile peso: le sue sono più nuove e svelte delle mie.