Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
quella dell'xr non lo nemmeno aperta visto che ilmodello non mi interessa..potresti avere provato anche una multistrada e nemmeno l'avrei letta.
|
Leggila, così vedrai che non ho preconcetti sul marchio Harley-Davidson.
Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
ma giudicare una moto che non ho.o almeno ho la sorellina king, in modo da farla sembrare una ciofeca, buona solo per l'uso da bar..mentre tu ci volevi fare i tempi in strada aperta al traffico no me sembra giusto ed obbiettivo..
poi sei tu il guru delle moto..io mica posso parlare, visto che non ne so quanto te.
|
Ma quale guru? E quali tempi? Una cruiser la giudico per la piacevolezza di guida, il confort, la frenata e la stabilità mica per i tempi sul giro.
Vivo a Roma, dove le moto devono frenane bene, o la probabilità di farsi male è alta, e dove le sospensioni non devono andare a pacco, altrimenti ci si spacca la schiena.
Quello che mi ha fatto veramente cadere le braccia nell'Electra Glide è che è una moto buona per andare a passeggio (cosa peraltro legittima e piacevole), esattamente come una Sportster o una Dyna, non una moto per viaggiare: di una tourer moderna offre solo la protezione aerodinamica e lo stereo di ottima qualità, montati su un mezzo che non ha le doti dinamiche per affrontare le strade in sicurezza e comodità.