Discussione: HP2 Sport
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2010, 17:13   #10
Nik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 201
predefinito

Mi sono letto tutto di un fiato quattro paginate di interventi!
Io sono convinto che ogni moto ha una sua "missione" da compiere, mentre il pilota può avere la stessa oppure una diversa ma .... "mi piaceva quella la e l'ho presa"
Di ogni moto ci sono i pregi, i difetti ed i limiti che qualcuno trova oppure no.
Io penso sia molto difficile paragonare un 4 cilindri ad un 2 cilindri, un 1200 ad un 1000 ecc.
Una cosa è certa, accelerare con una moto a due pistonazzi da 600 cc che fanno depressione interna ha un limite tecnologico!
Accelerare con un motore a quattro pistoni da 300 cc è facile, ancora meglio con quattro da 250 cc ma il resto della moto ci mette lo zampino: peso, geometria del telaio, sospensioni, softweare centralina, freni e ...... pilota sono fondamentali!
Personalmente in base alle moto che guido posso dire che un bicilindrico ha più freno motore e coppia in basso rispetto ad un quattro e che in prossimità di una curva chiudendo gas si usano meno i freni e di conseguenza la moto cambia meno assetto ed è più svelta nell'uscita in quanto avendo meno potenza si rischia meno aprendo tutto il gas.
Sul dritto lungo ....... valgono i valori da test, se uno fa 300 e l'altro 270 .... amen! così è.
Mi ricorda la Yamaha di Vale che in ogni giro superava la Ducati sul misto e poi la Ducati lo risuperava in rettifilo! Domanda! Chi si divertiva di più? Che soddisfazione c'è a superare in un dritto!
__________________
K 1200 RS - R 1200 GS Adventure - HP2 e
Nik non è in linea   Rispondi quotando