Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2005, 08:27   #5
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
Thumbs up

Sulla regolazione del cambio non ho avuto modo di indagare ma speravo in quello che tu mi stai dicendo anche perchè guidandola con piglio sportivo è un pò una seccatura dover spostare tutto il piede.

In effetti le plastiche sono molto flessibili ma non avendo esperinza di questo genere di "carene" non sapevo se laflessibilità è pari alla bontà del materiale, visto chi le costruisce non dubito che siano delle buone plastiche.

Per il turismo .bhè si sà tutto si può fare ma ci sono altri mezzi adetti a questo scopo, borse semirigide non saprei dove appogiarle ( gli scarichi sono davvero troppo vicini al piano sella poseriore) non so se esista una borsa da serbatoio ma di spazio d'appoggio non ne vedo molto.

Ma cmq. mi ripeto se uno ama la proprio moto non sente ne dolori e scomodità , io ho cercato di restare obbiettivo nel giudizio anche se dopo pochi km che la usi scopri che è una gran bella cosa!!!



Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ottima prova...

qualche appunto...

l'altezza della leva del cambio si regola in 5 minuti con una chiave... è fissata con una vite...

le plastiche sono fatte da ACERBIS e il materiale è quello delle enduro/cross e quindi mooolto flessibile e resistente...

l'unica cosa che mi tiene lontano dalla SUPERMOTO è il costo km in termini di gomme... per il resto vedo spesso stranieri fare turismo con le supersportive e una sacca sulla sella.... questa in confronto è una goldwing a livello di confort...

logico che non è la moto per chi va a caponord tutti i giorni in due e carico di bagagli... ma alla fine dei conti voglio vedere chi lo fa...