01-10-2010, 09:00
|
#35
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Quote:
- maggiori consumi, causati da: probabile maggior peso del veicolo, maggior attrito (3 o 4 ruote invece che 2), peggiore aerodinamica
|
tecnicamente vero, ma di fatto il pubblico non da' poi sto gran peso ai consumi, se no non comprerebbe robe tipo t-max o comunque esagerate, se un gs1200 puo' fare quasi 20 km/l anche questo potrebbe farli,chi scende da una auto li accetta volentieri
Quote:
- maggiore inerzia, con minore maneggevolezza nei cambi di direzione repentini e nello stretto (con l' Mp3 è così)
|
vero, non e' un veicolo sportivo, io poi trovo negativo il fatto che la piega sia limitata a un punto di finecorsa, per cui se in caso di "esagerazione" vuoi chiudere una curva piegando di piu' con questo vai fuori.
Quote:
- possibili effetti deleteri in caso di urto anche non importante, con riparazioni molto onerose (a causa della complicazione meccanica generale)
|
verissimo, ma anche questo il pubblico non lo considera, cosa vogliamo dire dei "paraurti" verniciati in tinta metallizzzati? Poi una forcella tradizionale in caso di urto frontale si disfa e piega il cannotto, qui una struttura paraurti in tubi sotto la plastica potrebbe in realta' salvare il veicolo piu' di uno tradizionale.
Quote:
- molti pezzi suscettibili di usura a chilometraggi importanti (vedo tanti bracci e braccetti che non devono fare il minimo gioco tra loro, qui non c'è solo il cannotto di sterzo...)
|
vero, ma che dire delle sospensioni a braccetti multipli delle auto? fare il tutto buono per 100.000 e piu' km senza giochi non e' un problema.
Quote:
I vantaggi direi che sono sotto gli occhi di tutti.
|
|
infatti, i vantaggi sono notevolissimi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|