Discussione: Hyperpro su S
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2010, 16:56   #4
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.072
predefinito

le molle progressive hanno delle spire ad altezza variabile, + ampie (risposta + morbida) e + strette (risposta + dura),oppure sarebbe possibile produrle anche variando il diametro, ma è un processo assai +costoso
le molle lineari hanno un comportamento tendenzialmente + comunicativo durante l'arco di funzionamento, mentre quelle progressive sono montate di solito per la ricerca della massima prestazione e hanno bisogno di una sensibilità di guida maggiore
imho credo che gli ohlins abbiano un livello di sofisticazione/sensibilità nel settaggio, k inserire un ulteriore fattore di complicazione renderebbe il tutto un'equazione quasi insolubile per piloti normali (o sub-normali come me)
una bella gomma performante forse vale i soldi spesi per le molle
augh
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando