Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
No no Stefano, mi sono espresso male.
Intendiamoci, io sono un felice possessore di bmw e non potrei che consigliare ad un amico il mio stesso acquisto, però io dall'acquisto "su carta" di una bmw ci sono già passato ed ho detto "mai più".
Nel 2004 quando vidi in rete una foto del futuro GS 1200, andai dal conce con lo sguardo di un innamorato e la ordinai senza nemmeno vederla dal vivo; l'ho tenuta per un anno ed è stato un vero calvario.
La moto è stata molto più tempo in officina che nel mio garage; non puoi nemmeno immaginare quello che non mi è capitato quotidianamente con quella moto.
Solo la mia convinzione che bmw avrebbe sistemato le cose mi ha portato l'anno successivo a sostituirla con una uguale che.......funzionò benissimo.
Evidentemente bmw in 12 mesi aveva sistemato le cose.
Da quell'anno in poi la casa tedesca non ha più cambiato modo di ragionare; collaudano le nuove moto con estrema leggerezza e lasciano agli utenti il compito di fare il lavoro per loro. Ne abbiamo avuto conferma con tutti (ma proprio tutti) i nuovi modelli che hanno tirato fuori.
In effetti poi dopo il primo anno mettono tutto a posto, ma intanto ci fanno "lavorare" per loro.
Evidentemente conti alla mano avranno visto che conviene di più questa politica (magari anche spinti dalla fretta di fare debuttare i nuovi modelli), ma io non ci casco più e se possibile ne faccio consiglio ai miei amici ai quali invece consiglio caldamente l'acquisto di una bmw, ma solo dal secondo anno in poi.
Però tutto sommato ha ragione "SL4": se bmw non le collauda bene, e se nessuno le compera appena escono, come faccio io a comperarle con tranquillità dopo un anno ?    
Scherzo 
|
Questi concetti ormai credo siano ben chiari..
Se, analogamete alla RR, la K6 risultasse da subito affidabile, allora non ci sono problemi per nessuno, ma per saperlo bisognerebbe attendere almeno un anno dalla commercializzazione!!... è chiaro quindi che alcuni attenderanno un anno prima di prenderla nella speranza che vengano nel frattempo eliminati gli eventuali difetti che si fossero nel frattempo evidenziati.
Tuttavia altri potrebbero essere comunque indotti all'acquisto immediato confidando che la moto sia da subito ok, accettando il rischio ed il prezzo di qualche eventuale richiamo perché spinti dalla necessità di risolvere altri problemi legati alla moto attualmente posseduta.
SL4, ad esempio, ha già chiarito che vede l'acquisto della K6 come un'opportunità per liberarsi della sua HD.
Da parte mia del resto, la situazione non è molto diversa, l'acquisto della K6 rappresenta l'opportunità di liberarmi di una K 1300 di cui non riesco più ad accettare il livello di vibrazioni!
In questo caso rientra certamente nel calcolo la possibilità di ricevere qualche richiamo, ben sapendo che due richiami per blocchetti e serrature (per esempio) risulterebbero per me di gran lunga preferibili rispetto alla prospettiva di tenermi un'altro anno una K-1300 che non mi soddisfa più!!
Non sbagliano i primi..non sbagliano i secondi..semplicemente ognuno, come è ovvio, deciderà per la via che nel complesso riterrà più conveniente!
