Dipende da cosa intendi per miglioramenti.
Il fatto e' che mi fido di chi di questo lavoro campa.
E in questo caso di tratta del preparatore del GS di Edi Orioli... e mi fido anche perche' invece di farmi spendere centinaia di euro, mi fa delle modifiche che costano una cosa ridicola e mi fa andare la moto come una fucilata.
E non sono io a dirlo, lo dicono quelli con l'ADV che l'hanno provata.
Eliminare il cat e' la morte per il boxer, senza adeguati interventi, per non parlare della Y che manda completamente a puttane l'accordatura del flusso di scarico dei gas. Purtroppo il mercato offre un sacco di pattume a prezzi folli e con risultati che ad una qualsiasi prova al banco (o su strada) non superano l'esame.
La mia non seghetta, non batte in testa, consuma olio solo perche' sono stato pirla e ho messo il tappo in alluminio che mal si accoppia col controtappo in plastica e lo perdo da li'... faccio in media 15 con un litro (che e' lo stesso consumo che avevo quando era tutta originale).
Se qualcuno con una spesa inferiore ai 200 euro riesce a fare qualcosa di meglio, tanto di cappello, se qualcuno con una spesa inferiore ai 1.000 euro riesca a fare significativamente di meglio ancor piu' tanto di cappello, ma so gia' che non e' possibile.
Se poi andiamo sul 1200, beh anche li' il mio meccanico di fiducia ha lavorato parecchio per trovare una buona soluzione, e per altro proprio per chi come te ha bisogno di eliminare per forza il kat.
Ora eliminare il kat e' appunto una condizione, non una scelta. Eliminarlo perche' si deve poter usare benzine ics e' un discorso, e allora si lavora per compensare le perdite di coppia in basso, eliminarlo per girare in europa pensando di migliorare qualcosa e' auto-suggestione, e visto che si parla di moto... l'
auto-suggestione direi che e' da evitare!