Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2010, 08:55   #131
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

La mia K 1300 S vibrerà come il GT?
Personalmente non sono minimamente infastidito da quelle vibrazioni..., perchò dico che le percezioni sono sogettive.
Stare seduti su di un motore bello potente non è come stare su un divano.
Un mio caro amico ha fatto, con il GT 1300, 20.000 km e non l'ho mai sentito lamentarsi per le vibrazioni.

A proposito...è andato, anche lui, a fare il tagliando dei 30.000 km a Monaco e lì gli hanno tolto dell'olio dal contenitore dell'olio frizione.
Se leggete il libretto di uso e manutenzione nella sezione apposita, vi è scritto che l'olio firizione è un olio idraulico che non va sostituito e che, al consumarsi dei dischi frizione, sale progressivamente nella boccetta di modo chè, si potrebbe arrivare al punto vhe, con la sovrabbondanza di olio, possa sparire il gioco della leve della frizione con la conseguenza di un anomalo funzionamento.

Funziona al contrario dell'olio freni...che scende progressivamente al consumarsi delle pastiglie.

Se nel contenitore dell'olio freni la quantità di olio è tale da non avere uno " sfogo " nella parte superiore, quando si scalda frenando, tale olio aumenta di volume e tiene frenata la pinza e la sensazione, in frenata, è come se la leva fosse tutta di un pezzo col pistoncino.

Scusate l'OT ma era importante.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando