Quote:
Originariamente inviata da gritta
Auto divieto 80 kmh - moto divieto dei 60.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè di "due pesi e due misure"?
|
L'unico soggetto a cui chiedere spiegazioni in merito è l'ente proprietario o concessionario del tratto di strada in questione, ai sensi del'art. 2 comma 5 del Codice della Strada. Presumo possa essere la Provincia.
Per quel che vale la mia opinione, io ritengo che quella differenziazione di limiti potrebbe essere ragionevole solo se il tratto di strada fosse in condizioni di pavimentazione talmente deteriorate da risultare particolarmente pericoloso soprattutto per i motoveicoli. Ma in tal caso sarei anche curioso di sapere "quali misure" l'ente amministrativamente responsabile di quel tratto di strada intende prendere per metterla in sicurezza, tenendo conto che l'abbassamento del limite di velocità può ragionevolmente essere considerato solo come soluzione tampone, in attesa di affrontare il problema in ben altro modo.
Se invece le cose non stessero così, ci troveremmo con tutta evidenza di fronte ad un altro esempio di "competenza" e di "professionalità" della nostra pubblica amministrazione.
E qui mi fermo e mi taccio, ho già detto abbastanza.