OK
Niente asticelle del freno idraulico sul WP.
Un semplice dado da 22 assicurato sul piedino superiore consente, in modo un pò scomodo invero, di bloccare da sotto il telaio l'ammortizzatore mentre si serra il dado che lo blocca da sopra.
Dopo aver letto le vostre risposte sono andato a smontarlo nuovamente, a guardarlo attentamente, a confrontarlo con l'originale e a rimontarlo "con amore" :-) ....tutto OK. Penso di aver fatto un buon lavoro. Niente intoppi stavolta.
Nei prox giorni smonto anche il posteriore, e lo monto meglio: ho messo forse in posizione scomoda la bomboletta dell'azoto (onestamente se non c'era era meglio) . L'ho montata sulla staffa che regge la pedana posteriore dx...in mezzo, tra la staffa stessa e il forcellone (cardano). Mi ha fatto notare MadMax che una escursione particolarmente ampia del forcellone potrebbe farlo battere contro il serbatoio. Quindi ho deciso di smontarlo e trovare una sistemazione più consona e sicura.
Nel frattempo sono ancora alla ricerca di una staffa che mi consenta di fissare la manetta della regolazione idrauilica del precarico nella posizione originale. Nella confezione dell'ammortizzatore posteriore non c'era. Ho scritto ad Andreani per capire se loro la prevedono così non devo trasformarmi in un fabbro a segare limare e forare .... vedremo.
Grazie a tutti.
Questa comunità è veramente inprescindibile se ci si dedica al "fai da te" sulle BMW.
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
Ultima modifica di sal; 14-08-2005 a 11:09
|