Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2010, 23:43   #11
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste02 Visualizza il messaggio
Bravo, bei viaggi davvero. Però, ammettilo, la storia dei guanti da giardiniere, le giacche anteguerra e gli scarponi sfondati sono solo una posa.
Non hanno alcun senso vero. 200 euro da ammortizzare in 3 anni per un abbigliamento meno esibizionisticamente pauperistico non influirebbero assolutamente nella tua possibilità di viaggio.
Assolutamente nessun intento di posa. Io ho sempre viaggiato così. A 19 anni col mio 125 PX arrivai a Parigi e un altro anno ad Amsterdam; come allora se ho qualcosa in casa che funziona la uso. i guanti da sci li ho sempre usati d'inverno per il freddo e continuerò con quelli.
La giacca che ho comprato alla Dechatlon ha funzionato egregiamente oltre i 5000 mt, altrimenti lo avrei detto che avevo comprato una ciofeca.
Io penso che cercando di viaggiare in una maniera semplice, si riesca a stare maggiormente a contatto con la vita reale del paese che stai attraversando e ti permetta di conoscere davvero le persone.
Riguardo all'abbigliamento tecnico da moto, il mio problema è che lo ritengo troppo ingombrante, anche le protezioni e gli stivali.
Comunque i miei non sono scarponi sfondati, ma un modello della AKU

http://www.aku.it/it/tribute/tribute.htm

ditta italiana leader mondiale nella produzione di scarpe da trekking ed alpinismo. le avevo comprate nel 2006 per andare in canoa in Alaska e sono un modello leggero, che permette quindi anche di usarle per normali camminate in città.
Quando nel 2008 ho comprato la moto ho notato che cambiare con le scarpe da ginnastica mi dava un poco fastidio al piede e ho provato gli scarponcini: mi trovo benissimo a guidare con quelli e se decido di fermarmi non devo starmi a cambiare le scarpe. inoltre così nello zaino devo solo portare un paio di scarpe da ginnastica e sono a posto.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando