senza bisogno di farne una questione di stato, dipende da avvallamenti e situaizoni particolari.Io toccavo le pedane, con sospensioni bitubo piu' rigide arrivo prima a perdere aderenza dietro, la moto si schiaccia di meno. Ho toccato anche il tubo paracilindri wunderlich, infatti l'ho venduto (era pericoloso toccarlo)
Ho toccato una volta il laterale (infatti e' segnato) in un avvallamento.Mai toccato il centrale.Forse anche perche' nella mia moto va piu' in alto che standard (ho un fine corsa regolabile con vite e controdado, ed e' regolato in maniera da quasi sfiorare il braccio del forcellone quando chiuso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|