allora, il problema che ancora non vogliono capire, ma che già sanno perfettamente è la mappatura della centralina, quella che gestisce la quantità di benzina.
il motore boxer 2 cilindri a differenza dei 4 o più cilindri è molto più sensibile in quanto basta una mancata accensione e conseguente scoppio in un cilindro, che il motore "traballi" e nella maggior parte dei casi provochi lo spegnimento.
tale evento è difficilissimo da notare negli altri tipi di propulsore a più cilindri in quanto e raro che si spengano, perchè ci sono almeno altri due cilindri a sopperire la mancanza.
orbene, per risolvere il problema, bisogna istallare provvisoriamente sullo scarico una sonda di lettura di come "brucia" (combustione) il motore collegata ad un'apposita centralina che immagazzina i dati, percorrere un certo numero di km in diverse condizioni, scaricarli sul pc ed analizzarli.
io questa prova l'ho fatta, sia in inverno che in estate, ed il risultato è stato il seguente:
in estate la mappatura è grassa fino a 4200/4500 giri dopo di chè può andare. (ecco il buco in erogazione ma anche il fastidioso spegnimento)
in inverno la cosa migliora in quanto l'aria più fresca (più ossigeno, ma non perchè più fredda.... <altra storia questa>) tende a sminuire il difetto che permane ma è meno persistente.
dunque, dato per scontato che tutti abbiamo lo stesso software di mappatura, in teoria (ma anche in pratica), in funzione del clima del luogo di utilizzo, abbiamo tutti lo stesso problema.... causato da una mappatura fatta in germania, in inverno, con il clima tedesco.
farò presente questi miei rilevamenti al prossimo tagliando e chiederò di intervenire sulla mappatura, smagrendo di qualche punto la benzina fino ai 4500 giri...
volevo tenere questa cosa per me ma mi sono rotto le p@ll§ di sentire pseudo interventi meccanici ed elettronici da parte di officine ufficiali, fatti ad capocchiam, e che non hanno ancora risolto il problema.
Quote:
Originariamente inviata da bota
Giuliano sono pienamente d'accordo con tè bisognerebbe far leggere questo forum a BMW e i responsabili del sito dovrebbero farsi promotori nell'inviare all'amministratore delegato di Motorrad il forum relativi ai problemi del GS
|
guarda, che già lo fanno da tempo.!!!!!