Discussione: Valvola gomma a gomito
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2010, 10:42   #2
Marc8Lo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marc8Lo
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ukking Visualizza il messaggio
All'ultimo cambio pneumatici mi sono finalmente ricordato di chiedere al mio gommivendolo di montarmi al posteriore una valvola piegata a 90 gradi, per facilitare il controllo della pressione.
Non ha voluto, perchè, essendoci il controllo pressione pneumatici, secondo lui non la si può cambiare.
Ma i sensori non sono quelli montati all'interno del cerchio? Cioè, se non ho capito male, la valvola è normalissima.
O sbaglio io e ha ragione lui?
Mi sa che ha ragione lui, ho visto sulla mia mentre cambiavano il pneumatico posteriore che il sensore è montato sotto alla valvola (a differenza del cerchio anteriore) e sembra solidale con essa, infatti la valvola è tutta di metallo per non avere problemi di durata e non dover cambiare per colpa sua anche il sensore, a differenza delle valvole in gomma che vanno cambiate periodicamente.

Ho trovato solo un accessorio che si avvita sulla valvola originale ed ha un gomito con l'attacco all'altra estremità:
http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=5525401

Tuttavia non l'ho ancora comprato perché ho paura che, se questo aggeggio ha qualche problema, o si dovesse svitare con le vibrazioni o con la forza centrifuga, potrei ritrovarmi con la ruota sgonfia.

C'è qualcuno che lo utilizza e può fugare qualche dubbio?
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
Marc8Lo non è in linea   Rispondi quotando