Quote:
Originariamente inviata da Spiritoliberoo0
in merito invece alla revisione mi domando se una moto revisionata con relativa sostituzione freni ABS(così mi dissero)possa risentire di problemi in così poco tempo.
saluti
|
Avranno sostituito le pastiglie, o al massimo il liquido DOT 4, visto che l'ABS della mukka è integrato al servofreno e costa 2000 euro di solo ricambio. Per capire che cosa ti è successo, tieni conto che la spia abs e il triangolo rosso hanno diversi modi di lampeggiare, che indicano diverse anomalie_ esistono tabelle anche su questo forum che spiegano i modi di lampeggio. Prova anche ad accendere il quadro (senza fare l'avviamento) e vedi se, oltre a lampeggiare le spie, si sente il rumore del motorino elettrico. Tale motorino, in una situazione normale, deve fare un breve ronzio e poi spegnersi, se così non è ha ragione Sand e hai probabilmente un contatto. Io controllerei il pedale (in particolare la vite di fine corsa, che potrebbe essersi allentata al punto da tenerlo pigiato) poi i microinterruttori sul pedale stesso e sulla leva a manubrio (devi sentire, a moto spenta un caratteristico 'click' quando li azioni. Poi anche i fili che da questi microswitch partono, con un tester, per vedere se sono in corto. Se sei fortunato il problema è in questi componenti, poco costosi (relativamente).
Anche il livello del liquido andrebbe verificato (ti fidi ciecamente del mecca), in tutti e quattro (leggi i 3d sull'argomento se non sai perché sono 4) i circuiti. Se invece il guaio è nel modulatore, cerca 'centralina FTE' e capirai che il problema è assai più serio, non risolvibile da un hobbista. Spesso tuttavia, è successo che la centralina non fosse guasta, ma che il problema fosse altrove.