Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2010, 19:07   #8
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
, ma occorre non potendo smontare l'ammortizzatore....

Quote:
Originariamente inviata da MOTARD0701 Visualizza il messaggio
Ciao Sand, il lavoro verrebbe fatto con l'ammo smontato dalla moto altrimenti sarebbe impensabile fare altrimenti

Ma dai? per smontare io intendevo APRIRE, non tirare giù dalla moto è ovvio che lo smonti dalla moto ma quando c'è l'hai sul banco degli atrezzi non puoi separare i pezzi che lo compongono, non è fatto per essere revisionato
Tutto si può fare anche aprire l'originale e cambiare la molla come suggerisce qualcuno, ma diventerebbe antieconomico.

Ovviamente non è una soluzione ottimale, l'ottimale è sostituire il mono anzi meglio ancora montarne uno di alta qualità, meglio ancora se giallo, ma qui si tratta di fare una prova non invasiva, reversibile.

Non riesco a capire perchè si precarica idaraulicamente il posteriore, ma si ha paura precaricare meccanicamente l'anteriore, al posteriore per indurirlo si precarica, mica si cambia la molla, se poi precaricandolo non basta si cambia la molla o meglio l'ammortizzatore.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando