Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2010, 18:20   #145
vm1200
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vm1200
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 66
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
... quindi sono imparagonabili ... in tutti i sensi e in ogni caso ... ma ZK! millemila post per niente

L'unica vera differenza è che con la GS ADV fino a 150 la percezione della velocità è molto inferiore rispetto alla Multipista ... e da 0 a 150 ce n'è un bel pò per farsi cavare punti e divertirsi ... con la multi con 2 marce e mezzo quei limiti li passi di già ... ma paghi/godi il prezzo della fatica ... e o divertimento per taluni ! .... Poi tanto totale alla fine sta moto non è perchè se ci vado a passeggio è come avere un cane da combattimento e portarlo a pisciare al parco in mezzo a cagnetti da casa ... che gusto c'è ??

Quando l'ho provata ... la cosa più elettrizzante fu il fatto che ce ne è talmente tanto così in alto che sei sempre messo giù da guerra ... credo che normalmente nei trasferimenti noiosi con il CBR non sono mai stato sotto i 180 ... 220 ... ma è passato del tempo ... e la tuta l'ho appesa al chiodo ... fortunatamente so già che tra gli acquirenti della multi ci saranno smanettoni pentiti che una certa esperienza già ce l'hanno quindi se li incroci sanno come comportarsi .... il rovescio della medaglia saranno gli sfigati che con i controlli elettronici attivi e 150 puledri da domare ... me li ritroverò a fare curve in contromano o a tirare dei dritti in discesa che se stai venendo su in direzione opposta fai fatica ad evitarli ... ripeto .. manubrio alto ruota da 17 e 150 cavalli sono come un suv da 500 cv ... cioè pericolosi per la salute .. tua e degli altri utenti della strada ... prima o poi vorrai tirare quei 3000 e rotti giri di adrenalina dai 6000 ... e allora ... zacchete ... una bella fregatura nel momento che ci dai confidenza alla bestia ... certo che se fai il fenomeno con l'adv un pò di conti con il peso ce li devi fare .... ma è diverso ... dinamicamente è per forza tutto più ovattato ... ma oltremodo sottocontrollo IMHO.

Vabbè .. domani mi arriva una S in prestito ... vi saprò dire se cambio opinione in merito ... ma anche senza essere prevenuti ... la Multi è così ... punto e basta ... e non me la menate con la storia delle mappature perchè tanto la tengo in sport fissa che è la morte sua ... le altre tre fan bene a farsele pagare ma servono a niente.

In basso tartaglia comunque ... in alto è sempre un violino ... solite cose ...
Era esattamente quello che pensavo prima di averla provata per tre volte.
Certo quello che dici in riferimento agli "sfigati" o meglio direi a quelli abituati a potenze di gran lunga inferiori o a neo scooteristi è decisamente vero (non ci dimentichiamo che chiunque oggi può acquistare moto da 300 km/h e senza fare alcun test attidudinale ma a mio avviso vale per qualsivoglia moto anche con soli 80 cv. Per chi si approccia a queste potenze (ma basta anche un "bellissimo" f 800 r) il momento più pericoloso sono proprio i primi km dove uno vuole provare l'ebrezza e l'adrenalina di quello che il mezzo può fare (lo sappiamo bene, siamo sinceri, lo abbiamo fatto tutti)

L'unica vera differenza è che con la GS ADV fino a 150 la percezione della velocità è molto inferiore rispetto alla Multipista

Quello che dici sopra è assolutamente vero ma ritengo che questo può essere un deterrente al contrario per chi non ha quel tipo di protezione a procedere a velocità sicuramente inferiori. L'adv permette infatti velocità autostradali imbarazzanti in totale "finta" tranquillità "pensando" di avere la situazione sotto controllo perchè a mio avviso andare a 150 e oltre km/h su una moto che con borse e conducente può sfiorare i 400 kg non credo sia il massimo della sicurezza considerando tra l'altro che i tempi di reazione (e tu che hai indossato la tuta lo ricordi sicuramente) si riducono esponenzialmente al crescere della velocità.
La cosa sicuramente più importante in strada è accendere anche il ns. cervello oltre alla moto quando decidiamo di fare un giro (anche se in tutta sincerità ogni tanto anche io il mio lo spengo cercando di riaccenderlo il più velocemente possibile) a prescindere dal tipo di moto (scusate ma sono motoinnamorato a me piacciono tutte).
Per concludere sicuramente la multi non impressionerà chi, anche se in passato, ha posseduto moto ben più potenti del gs ma credimi chi è abituato a moto più "dolci", ed ha un pò di sale nella zucca, difficilmente tirerà una seconda o terza oltre i 7000 giri, poi io personalmente uso sempre la mappa sport ma in città uso urban e credimi è abbastanza fruibile e se vai a passeggio la puoi usare anche sui passi (in fin dei conti ai sempre comunque 100 cavallini al pari di un gs con qualche kg in meno).
vm1200 non è in linea   Rispondi quotando