Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2010, 19:36   #19
giroingirotondo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bluejay Visualizza il messaggio
Ieri mi è arrivata una comunicazione da una società di recupero crediti, dove si afferma che il giorno XX sono passato dal casello di Fino Mornasco senza pagare il pedaggio.

A parte che voglio vedere come faccio a passare se non si apre la barriera.....comunque i fatti sono questi :

Arrivo al casello (Sabato mattina 22 Maggio) dove non c'è nessuno e devo pagare in contanti all'automatico (0,60 euri).
Si apre il "cassonetto", tolgo i guanti, prendo il portafoglio e butto dentro 1 euro.
Il cassetto si chiude ma non succede un casso. Sbarra chiusa.
Mentre guardo per vedere se c'è qualcuno a cui chiedere (ho schiacciato il bottone ma niente...) arriva una donna in macchina dietro.
Scende e mi chiede cosa succede....poi si incazza (doveva andare all'aeroporto ed era in ritardo) e comincia a schiacciare il bottone...
Alla fine la sbarra si alza e Io passo.
A me non sembra giusto che debba pagare Io perchè una ca@@o di macchinetta non funzionava (tra l'altro, c'ho smenato anche il resto di 0,40 ).
Non è per l'importo (Euro 3,70) ma mi girano le OO che "loro" possano fare quello che vogliono...e IO PAGO !!!

E' capitato a qualcuno di Voi ?
Consigli ?

scusa ma l'atto è una notifica o semplice avviso? sai le societa' incaricate di recuperare i crediti scrivono scrivono ma se la spesa non vale la candela in termini di soldi, è molto difficile che intraprendano azione legale con i costi a rischio essere poi a loro carico....
diciamo che ci provano ma sanno anche loro che difficilmente portano a casa, non sono mica come l'equitalia che ti possono pignorare beni o mezzi.
Se invece è una notifica ha gia' piu' senso e valuterei il pagamento.
giroingirotondo non è in linea   Rispondi quotando