Discussione: Pneumatico anteriore..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2010, 22:55   #23
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

credo che la tipologia di gomma sia diversa,come la dimensione stessa del'intaglio,intendo tra una gomma da on\off,confronto ad una copertura on\road,cosi per profondita di intaglio,mescola,non trova comunque spiegazione il perchè solo sul lato sx,a meno che domna non dica che le curve le affronta in modo completamente diverso,rimango convinto,che sopratutto con assetto un pò più rigido al posteriore,questo problema si riconduce o ad una difettosità della gomma,o semplicemente posizione opposta al cardano,dove a dirla tutta,certe coperture non si adattano alla meraviglia.
per chi come me ha sempre utilizzato mono post con interasse variabile,l'effetto si accentua.nel 1100rt,dove la variazione l'avevo cambiata di 10mm,ottenendo una moto molto più reattiva,il problema consumo era accentuato sul lato sx,parlo di consumo perchè essendo più precaricata,permetteva un utilizzo più morbido di molla.discorso ben diverso per il 1200,che già esce di suo molto più precaricata.variando l'interasse anche sul 1200,in base al tipo di marca gomme che utilizzo,ho comunque notato che lo fà,molto meno ma lo fà pure questa.molti ho letto che attribuiscono alla forma dell'asfalto,ma non capisco perchè nessuno lo lamenta al posteriore
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando