Ciao gritta, ormai sui Wilbers sai tutto


!
Concordo su tutto quanto dice valter, concordo sul fatto di cambiare tutti e due gli ammortizzatori, pena squilibri fra vecchio e nuovo, non concordo sul 641 inadatto al GS.
Il 641 ha il serbatoio separato e le regolazioni per le velocità della compressione (bassa ed alta).
Quindi si tratta di aver la possibilità di fare regolazioni ultrafini (per chi ne ha la voglia e la capacità), non che sia un ammortizzatore rigido per natura. Prova ne è che la Mot-Tei e la Wilbers ti fanno il terzo grado sulle tue caratteristiche prima di accettare l'ordine e quindi costruirti le sospensioni su misura.
Quindi penso che il fatto segnalato da Healer sia stato dovuto piuttosto ad un'errata indicazione dei dati di ingresso.
Vi dirò appena mi arrivano. Io alla fine ho fatto la scelta del 630+641 con manopola precarico perchè la differenza economica era alla fine non enorme rispetto al 640 e perchè mi piace fare il meccanico col cacciavite in mano (ma non faccio miracoli....alla Battisti

).
Poi, gritta, se vuoi c'è sì l'alternativa rigenerazione
http://www.rinaldisospensioni.it/
ma anche qui si son scritte pagine e pagine...