in effetti al problema dell'assicurazione non avevo pensato e tantomeno ci pensavo a sedici anni, allora i miei genitori avevano poco potere su di me, nonostante facessero sforzi sovrumani, e siccome avevo già abbastanza denaro per fare di testa mia, chi mi avrebbe potuto impedire di andare in giro con moto "sovradimensionate"? quanto alla multa, vi assicuro che trent'anni fa se guidavi una moto per cui avevi la patente, ma non l'età si rischiava solo una multa.
quanto al fatto che reputo molto più sicura una moto di media cilindrata rispetto a una 125, non cambio idea. una moto che va piano come un ciclomotore potrà tranquillizzare il genitore di turno, ma non il figlio che ci sta sopra: quante volte un'accelerazione adeguata vi ha permesso di tirarvi fuori dai guai? quante altre volte avete desiderato una moto un po' più stabile?
resta il fatto di insegnare a vostro figlio che una guida sicura e prudente è necessaria, che sulla strada non sono da soli, che ci sono anche tanti altri (che spesso creano situazioni di pericolo), che c'è differenza tra quello che fanno i piloti in pista e quello che fanno i motociclisti per strada... e chi più ne ha più ne metta. il regalo migliore che potete fare ai vostri pargoli aspiranti centauri (voi che lo siete già) è questo. voi già sapete come si va in moto, magari i vostri figli ancora non lo sanno.
|