Il problema avviene anche a velocità modeste, questo è stato scritto, ma avviene quando si guida relativamente svaccati, con marce lunghe e poco freno motore oppure si manifesta anche quando si fà di tutto per dare una mano ai freni, pinzate decise, ma brevi, accompagnate da opportuine scalate?
I freni mollano all'improvviso oppure, diventano velocemente inefficenti, ma una o due frenate " spugnose" si riescono ancora a fare?
Solo chi si è trovato senza freni, può dare una risposta, capisco che sarà molto più semplice scrivere, giuro ho fatto tutto come da manuale, ma i dubbi a chi non ha avuto il problema, rimangono.
Il mio dubbio è che molti utenti arrivano all'RT dagli scooteroni, dove l'uso del freno motore è ovviamente sconosciuto, non voglio con questo dire che la colpa è dei piloti, indubbiamente dato il numero dei casi qualche problema c'è di sicuro, ma posso ipotizzare che certi stili di guida accentuino il problema, diversamente, dato il numero di RT 1200 omologati in Europa, qualche cosa di triste sui giornali si sarebbe già letta.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|