Non dimentichiamoci che i limiti sono la velocità massima. Se il limite è di 90 km/h non vuole dire che tutti "devono" andare a 90 km/h. Spesso si confonde quello che è un limite massimo con la velocità che chi guida ritiene di tenere.
Non è la velocità la prima causa degli incidenti. La prima causa degli incidenti è "il non sapere guidare". L'avere la patente dovrebbe rendere in grado chiunque di saper valutare correttamente la velocità da tenere in ogni istante.
In Italia siamo ostaggio di "burocrati", spaventati dalle "ipotetiche" loro responsabilità, che per "non sapere ne' leggere ne' scrivere (e soprattutto dal non sapere cosa vuol dire guidare) riducono i limiti di velocità sulle strade di loro competenza solo per "pararsi" il fondo schiena da PM che a loro volta non sanno guidare.
Io ritengo che chi sa guidare abbia solo bisogno di informazioni sullo stato del traffico e delle strade e non abbia bisogno di persone che decidano per lui.
Putroppo finchè il Codice della Strada sarà fatto dai politici (che si fanno portare in giro dagli autisti infrangendo le regole impunemente) anziche da persone che sulla strada ci stanno tutti i giorni, non potremo apettarci nulla di buono.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|