Ciao a tutti. Avendo il modello 2010 ho cercato sul sito della Nedplex il parabrezza che avete testato ma ho trovato esclusivamente quello alto 64 cm, quello da 69 e quello da 72.
E' chiaro che tra 68 cm citati e 69 la differenza è pressoche nulla.
Quello che volevo capire è se il modello da Voi testato, il 68, è quello riportato in catalogo come 69.
Io non sono altissimo, 178, ma diciamo....ho il culo basso (o le gambe corte) mettetela come volete per cui uso la sella bassa ma con la testa sono fuori dal parabrezza originale completamente sollevato.
In questa configurazione faccio fatica a vedere la strada perché ho il bordo del parabrezza sulla linea degli occhi per cui o mi alzo col collo sopra o mi accuccio sotto.
Volevo provare un parabrezza di dimensioni leggermente superiori, senza aver problemi di turbolenze ecc. e dalle conversazioni ho capito che la scelta, soprattutto per la protettività maggiore nel periodo invernale, potrebbe finire o sul nedplex o sul Sedcem.
Quest'ultimo mi sembra ci sia solo di una misura che è 12 cm più alta e 5 cm più larga di quello originale. E' corretto?
Mi sembra che l'aumento di dimensioni sia forse un tantino esagerato.
Il Nedplex, invece, riporta in catalogo solo il modello 72 cm fatto come il 2010.
Se non ho capito male, il nostro cupolino di serie è alto 64 cm. Passare a 72 non crea troppe turbolenze nella guida veloce sull'avantreno tipo alleggerimento della ruota anteriore ecc.?
|