La prima cosa da fare è accertarti del danno subito dalla controparte e sapere eventualmente quale parte della moto sarebbe incidentata; dopo questo vai da un perito-accertatore qualsiasi, basta che è iscritto al Tribunale, dopodichè ti fai fare una perizia sulla tua moto, non è necessaria che sia giurata, tale da far risultare che il tuo veicolo non ha subito danno alcuno e soprattutto che non sono state sostituite parti di carrozzeria o meccaniche. Con la perizia allegata fai scrivere da un avvocato alla controparte chiedendo altresì il risarcimento di tutte le spese sostenute riservanoti ogni via legale a tua tutela in qualità di proprietario della moto falsamente indicata quale coinvolta nell'incidente (se ti trovi eventuali testimoni è anche meglio).
P.S.: alla prima scadenza di contratto manda a quel paese la tua assicurazione.
__________________
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei petali di un fiore.
|