Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2010, 12:10   #21
Marc8Lo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marc8Lo
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Marko Visualizza il messaggio
ho una ipotesi (lontana..) su quel che è successo

da qualche parte nella moto c'è un sensore che capisce che tipo di benzina è, se 98 ottani o normale. ho notato che quando uso la 98 ottani il computer di bordo mi da un'autonomia maggiore di quando uso la verde. quel giorno avevo fatto 15 euro di benzina a 98 ottani che è andata a mescolarsi con la benzina normale che c'era nel serbatoio.

è possibile che il computer di bordo mi ha indicato l'autonomia residua calcolando che la benzina era a 98 ottani e invece si è ritrovata a consumare verde normale, con una riduzione dell'autonomia reale.
Secondo me è il funzionamento non prende in considerazione gli ottani ma potrebbe essere più semplice.
Il galleggiante nel serbatoio misura la quantità di benzina a moto ferma quando si accende il quadro e legge la quantità di litri presenti.
Poi un flussometro legge continuamente la quantità di benzina consumata da motore e con i dati del contakm stima l'autonomia in funzione del consumo medio fino a quel momento.
Se infatti diminuisci il passo dopo un po cominci a vedere l'autonomia residua che aumenta.
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
Marc8Lo non è in linea   Rispondi quotando