Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2010, 18:00   #11
louberta
Mukkista
 
L'avatar di louberta
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
predefinito

se non ricordo male, qualcun altro aveva lamentato un problema analogo con le brembo rosse montate al posteriore e tubi originali.

se non sbaglio il problema era proprio causato da un eccessivo riscaldamento provocato dalle pastiglie che addirittura si erano consumate/sgretolate precocemente (che se non erro sono completamente sintetiche)...

sostituiti i tubi originali con quelli in treccia aveva risolto il problema.

però, per non sbagliare:

1) tubi in treccia (concordo pienamente sull'assurdità di tubi non tali montati su moto "sportive" e pesanti come le nostre )

2) pastiglie braking sint all'anteriore cod. 892 mescola cm.55 (sint.)

al Post. cod. 794 mescola sm.1 (semi-org.)

io mi ci trovo alla grandissima...

utilizzo non pistaiolo ma turismo "sostenuto" su e giù per i passi della mia Valtellina! ... anche con passeggero no problem!
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
louberta non è in linea   Rispondi quotando