Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2010, 23:51   #23
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Beh,la storia non e' proprio cosi'.

La norge,di motore e' super affidabile.
Il motore anche se completamete rivisto deriva dal
California,quidi e' in grado senza esagerare di arrivare
ai 300.000 Km con i pistoni originali.
Nelle prime serie del 2006 ci sono stati vari problemi
dovuti piu' a diffetti di realizzazione o errori di progettazione.
Ne cito i principali:
-plastiche delle carene con poco spessore.
con le vibrazioni si crepavano nei punti di giunzione.
-fari e perdevano la cromatura della parabola.
-problemi al stepper motor (regolatore minimo)
-problemi di mappa e surriscaldamento motore
- telaietto porta fari che si rompeva.
-Valige senza guarnizione e quindi non a tenuta.
-Molle ammortizzatore flaccide che facevano toccare
col centrale a terra quando si era a pieno carico.
-Qualcuno ha avuto problemi all'impianto elettrico
perche' i cablaggi erano poco isolati.
-Piastra porta bauletto centrale che si rompeva
perche' il fermo era in plastica stile scooter.

Detta cosi' sembra che la Norge piuttosto che la moto dell'anno 2006
sia una merdaccia.
No. Perche' pur con questi difetti 14 moto alla sua presentazione
sono andate da Mandello a Capo Nord e ritorno.
Alcuni giornalisti protagonisti del raid al ritorno hanno comprato le moto
del test. Percio' significa che sono valide.
Semplicemete la Piaggio ha gestito le forniture per comporre la Norge
come se fosse stato uno scooterino 125 piuttosto che una 1200GT.
Gia' nel 2007 molti difetti erano stati eliminati del tutto con richiami
ufficiali. La mia Norge e' un settembre 2007 e non ha i difetti sopraelencati
tranne le molle ammortizzatore un po' scariche.
Ma posso assicurare che la mia moto con i suoi 30.000 Km non mi ha mai
dato noia alcuna.
1200 Km in un giorno li fai senza fatica. Il mio post lo dimostra.
Dalle mie informazioni so che le tutte le Guzzi costruite dalla fine del 2009
hanno le carene con piu' spessore e sono esenti da problemi,molle comprese.
Negli ultimi sei mesi la produzione Guzzi e' spostata a Pontedera in quanto
Mandello e' in restauro. Almeno cosi' ho sentito in concessionaria.
Tra poche settimane arrivera' la nuova Norge 1200 8V.
E' confermato. Anche se con un anno esatto di ritardo.
Il perche' e' presto detto. Il motore 8V con la carena,scaldava e aveva
problemi di temperature sotto sforzo.
Hanno fatto vari test e modifiche,poi hanno risolto con una ventola ed un
estrattore d'aria montato sulla punta inferiore della carena.
La nuova Norge dovrebbe essere piu' performante e si spera senza noie.
So di utenti che con il Norge 2 valvole hanno superato brillantemente
i 100.000 Km in tre anni senza aver mai avuto nemmeno una lampadina bruciata.
Altri,ho letto sul forum per vari problemi l' hanno venduta con meno di 13.000 Km e
hanno cambiato marca.
Si puo' dire che non tutte le moto avevano problemi o almeno tutti insieme.
Personalmente trovo la Norge fantastica da guidare in tutte le situazioni.
Un 1200 che ti porta a spasso in sesta marcia a 2000 giri facendo 20 Km/litro
e che ti appaghi nella guida senza stressarti la vita e il portafogli oggi
non e' facile da trovare.
Sicuramente Guzzi oggi non e' uno status simbol, pero' e' una moto
di sostanza, con tanta storia dietro e che merita almeno una prova
prima di giudicarla. Per me la moto ha del potenziale, ma la colpa e'
della Piaggio che non ha saputo renderla da subito valida e commerciale.
Ricordo che nel 2006 la Norge GTL costava 15.500 euro mentre oggi tra
sconti ufficiali e non,la si porta via a 12.500 che sarebbe il suo giusto prezzo.
Anche questi listini altalenanti hanno allontanato i potenziali clienti Guzzi.
Le moto non hanno colpa,secondo me ma il marketing.
bradipo non č in linea   Rispondi quotando