Consigli per acquisto R1150R o R850R usata
Ciao, appena iscritto al forum, sperando di entrarci in pianta stabile e consapevole di dover leggere molto dei vostri post! A differenza degli altri che si presentano, non possiedo ancora una BMW ma, anche con i vostri consigli, vorrei averla in tempi brevi! Dopo 25 anni di lontananza dalla moto (una quindicina di esperienza tra vespina, Gilera, fino alla Harley 350), ho deciso che la rivolevo e siccome ho sempre avuto un'ottima opinione delle BMW, mi sto guardando in giro per quella. Mi sto orientando su R850R o R1150R selezionandole per possesso di ABS e borse laterali. Non mi interessa correre ma guidarla in modo agevole, eventualmente con moglie o figlia al seguito. Vi dico subito che sono "terrorizzato" dai pesi e dal sapere che una volta o l'altra, spero da fermo, non la reggerò e dovrò lasciarla scivolare a terra sperando di farcela a tirarla su! La 850 mi è sempre piaciuta, la 1150 mi deve ancora conquistare dal punto di vista estetico (la conoscevo meno), ma ovviamente voglio guardare anche alla sostanza. Potreste per ora aiutarmi sui punti seguenti?
- 850 o 1150? Non vi chiedo quale delle 2 è meglio, ci saranno due famiglie diverse di sostenitori! Vi chiedo solo di indicarmi le differenze tecniche più sostanziali tra le due.
- c'è un anno specifico di riferimento dal quale dovrei guardare per un usato? Magari dalla produzione del 2000 in poi, per fare un esempio, potrebbero aver apportato una miglioria importante.
- ABS o non ABS, anche se sono decisamente orientato per il sì. La scelta di avere ABS chiaramente riduce molto il numero di usati che si trovano.
-concessionario BMW o privato. Dai concessionari, ovviamente di tutta Italia, si trovano tra i 5500 e i 7500 (con ABS e borse), a seconda dei km fatti e degli anni, dal 2001 al 2005, con 1 anno di garanzia Stillnuovo. Dai privati, prezzi più o meno simili senza garanzia.
- fino a quanti km totali fatti dovrei considerare un usato, magari stando attento anche al numero di proprietari (non più di 2?)
- come faccio a provarle? Questo si sta rivelando un problema. Io sono di Firenze, ho chiesto al concessionario ma con la 1150 potrei solo andare dietro ad uno di loro con la targa prova oppure fare il test drive da solo con la 1200. E tra privati? Secondo la vostra esperienza, è pratica normale tra privati o con il concessionario di poterla provare?
Come faccio a comperare una moto così, dopo così tanto tempo, senza provarla e magari andare a prenderla in un'altra regione?
- per l'assistenza, conviene appoggiarsi al concessionario ufficiale o in genere ci sono anche buoni meccanici che si occupano di BMW? Qualcuno da consigliare su Firenze, nel caso avessi anche bisogno di un consiglio o una chiacchierata?
Grazie per ora, scusate se mi sono dilungato. Ciao.
|