Eccomi!
Inizio col ringraziare Magister, Citron e Skito: ho fatto un mix delle vostre dritte e dovrei aver risolto.
All'accensione i collettori erano caldi uguale, e finchè ho potuto toccarli differenze non ne ho notate.
Prima cosa: cambio candele, avevano 36000 km quindi ci stava. Riaccesa, mi sembrava che le incertezze fossero rimaste.
Quindi sostituzione filtro benzina (ne aveva 23000) e controllo tubi benzina/innesti rapidi (a posto).
Ecco come ho trovato candele e filtro,
Mi ha un po' stupito la condizione della candela piccola dx, nerastra rispetto alle altre tre.
Niente ossido sui cavi come suggerito da Citron, comunque WD40 a stecca.
Un po' di TwinMax per il minimo sulle viti di ricircolo.
Nota: nei giorni precedenti sentivo dei miagolii dalla pompa, non come quando sei a secco ma simili.
Quindi, giro di collaudo, 10 km su strada di campagna, moto rinata, di nuovo fluida e divertente, niente battiti in testa.
Sosta di 15 min per rimirare la natura e fare il rituale controllo livello olio. Ritorno giù verso casa, motore caldo, un'altra sosta a motore acceso per controllare le incertezze... non ci sono... ma compare (per la mia prima volta) il TUM-TUM a frizione tirata con motore caldo

, come da post QDE che scopro poi a casa:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=82717
Che dire, per fortuna vedo che il caso è noto, ma fino a ieri per me era una cosa assolutamente sconosciuta.
Che sia l'olio 15W-40 che ho messo due settimane fa, come si dice nel post (Totò, metterò il tuo)?
Visto che ora ho la psicosi della pompa benzina che mi molla in mezzo al Mukken, ditemi che attaccando l'orecchio al serbatoio a motore acceso è normale sentire un discreto ronzio (non miagolio).
Certo che quelli che mi han visto in mezzo alla strada, auscultare la moto, non avevano una bella faccia...