Discussione: Regolare altezza fari
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2010, 19:49   #7
advmino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
pure sul nuovo Pedro, stessa identica cosa.
Ho capito che la cosa non era banale; andiamo per ordine.
1)Puoi Stuka pfv dirmi meglio dove è collocata la leva?
2) immagino che quella della leva sia una manovra veloce, per fare la regolazione di fino bisogna lavorare su precarico e regolazione fine tramite (immagino) una vite che regola l'altezza dell'anabagliante (che non so dove sia).
3) cmq è un bel casino; immaginatevi in vacanza (come in fondo ero io) quando ci muoviamo in due con borse: regola-abbassa-avvita (lasciamo perdere il precarico che basta girare una manopola). Vado a comprare le sigarette da solo: regola-abbassa-avvita.. na vitaccia (e che nessuno pfv faccia la battuta smetti di fumare.. si faceva per dire).
4) la cosa che mi preoccupa di piu' è la storia della parabola. A me per fortuna quando sono da solo tutto sembra regolarizzarsi, almeno stando a quello che vedo e dalle lementele (giuste) che non rilevo piu'. Ma se fosse sta benedetta parabola, che è sufficiente spostare o rompere solo rimmettendo una banale lampada H7...ma di che parliamo sig.ri della BMW?

Al di la delle filosofie vorrei risolvere il problema pragmaticamente, nel rispetto degli altri e della sicurezza (tenere i fari puntati in faccia quando si viaggia è molto periocoloso, ragione di nervosismo per chi lo subisce ed io vorrei essere un guidatore corretto); allore ripeto le richieste di chiarimento:
a) dove sta la levetta pfv?
b) dove sta la vite di regolazione fine dell'anabbagliante?
c) della parabola magari parliamone a parte che già mi vengono già i sorci verdi...

Grazie a tutti.
__________________
Morini ZZ, XJ600, GS650, Guzzi V7 Special '72, HD 883, AT RD07 , GS1200

Ultima modifica di advmino; 02-09-2010 a 19:54
advmino non è in linea   Rispondi quotando