NON sostituire il liquido della frizione: quest'olio non ha le caratteristiche igroscopiche di quello freni, e cambiarlo ora (la tua è del 2008 se leggo bene), è pressocchè inutile.
Per il liquido freni, è abbastanza semplice, anche su impianti ABS.
Non bisogna smontare nulla, solo aprire il coperchio della vaschetta e lavorare sul dado della pinza per far fuoriscire il liquido
Le operazioni di rabbocco/spurgo, solo le stesse identiche a qualsiasi tipo di altra moto/impianto.
Ti servità: chiave esagonale (misura 7, vado a memoria), tubicino in gomma attaccato ad una bottiglia di plastica (servirà per far deluire l'olio dalla pinza), e tanta pazienza per lo spurgo (pinzata, trattieni, apri valvola, fai defluire, richiudi valvola, rilascia leva)
QUesto per entrambe le pinze anteriori.
Unica precauzione, di mettere un panno per evitare il contatto di schizzi d'olio sulla moto, e di prestare attenzione che il serbatoio non raggiunga il minimo e far entrare cosi aria nel circuito.
A fine operazione, dai dei colpetti con una chiave lungo i tubi per far salire ad inizio circuito eventuali bollicine d'aria incastrate nei raccordi.
L'olio esausto va portato in un consorzio o dal benzinaio per il corretto smaltimento. NON buttiamolo dove capita.
buon lavoro
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
|