Quote:
Originariamente inviata da lucaberg
Vado in moto da 42 anni, e solo 11 anni fa sono passato dal vecchio boxer R100S del 1977 a moto più potenti: Aprilia RSVmille, Kawa ZX12R, e dal 2007 K1200 R sport. Devo dire che le moto non sono pericolose in quanto tali, il pericolo lo crea chi ruota la manopola senza essere cosciente di cosa sta facendo. Il Kawa ha 190 cavalli ma lo puoi guidare in sesta a 50 all'ora e farti tutte le salite e i sorpassi senza cambiare marcia. La K era forse un pochino più brusca in basso, ma le ultime versioni della mappatura hanno risolto il problema, e si viaggia a velocità urbana nel rapporto massimo. Se hai un fisico adeguato per gestire senza problemi i 230 kg, e non serve essere dei giganti, il resto lo impari con il tempo, all'inizio puoi guidare sportivamente anche senza superare i 6000 giri. Quando avrai preso confidenza, lasciati sorprendere da quello che ti riservano gli altri 5000! La F l'ho provata come moto sostitutiva: piacevole, facile, consumo ridottissimo, ma emozioni pochine, almeno nelle versioni S e ST, mentre la R non l'ho provata, e non mi pronuncio...
|
Aiuto sono sempre più confuso
Un mio amico mi ha detto le tue stesse parole. Sei tu a guidare, puoi scegliere di non superare i 6.000 giri fino a quanto non ti sarai fatto un pò di esperienza. E poi cosa fai spendi 8 ke per poi venderlo dopo un anno e spenderne altri 15 ke per un'altra moto?
Prendi subito quella da 15 ke, gira molto piano e dopo ti fai un bel corso di guida.
Ah un altro consiglio è questo: non vendere lo scooter. A Milano lo scooter è un mezzo di trasporto, la moto un puro divertimento.
Io ringrazio tutti per i consigli, spero eventualmente di non pentirmi di prendere una moto non adatta alle mie esigenze (inteso sia per la "piccola" che per la grande).
Ciao