Discussione: K1300r
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2010, 12:34   #51
lucaberg
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: rovigo
Messaggi: 24
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EMG Visualizza il messaggio
Allora saremmo almeno in 3.
Io sono passato dalla bicicletta ad un Yamaha Majesty 400 e infine K1200R.

Io al primo giro lungo ho fatto un piccolo incidente che è servito per farmi prendere paura e capire che non era il caso di scherzare. Per fortuna io non mi sono fatto niente e la moto qualche danno alle sovrastrutture.

Per divertirsi può bastare l'F800R ma vuoi mettere il gusto...
La moto è paicere puro, è irrazionalità, è passione.

K batte F. Senza dubbi.

Ciao
Vado in moto da 42 anni, e solo 11 anni fa sono passato dal vecchio boxer R100S del 1977 a moto più potenti: Aprilia RSVmille, Kawa ZX12R, e dal 2007 K1200 R sport. Devo dire che le moto non sono pericolose in quanto tali, il pericolo lo crea chi ruota la manopola senza essere cosciente di cosa sta facendo. Il Kawa ha 190 cavalli ma lo puoi guidare in sesta a 50 all'ora e farti tutte le salite e i sorpassi senza cambiare marcia. La K era forse un pochino più brusca in basso, ma le ultime versioni della mappatura hanno risolto il problema, e si viaggia a velocità urbana nel rapporto massimo. Se hai un fisico adeguato per gestire senza problemi i 230 kg, e non serve essere dei giganti, il resto lo impari con il tempo, all'inizio puoi guidare sportivamente anche senza superare i 6000 giri. Quando avrai preso confidenza, lasciati sorprendere da quello che ti riservano gli altri 5000! La F l'ho provata come moto sostitutiva: piacevole, facile, consumo ridottissimo, ma emozioni pochine, almeno nelle versioni S e ST, mentre la R non l'ho provata, e non mi pronuncio...
lucaberg non è in linea   Rispondi quotando