Personalmente, non andrei mai in pista con quelle gomme..
Le M3 con 6.000 km saranno praticamente finite, e non mi fiderei mai.
La pista ha un asfalto diverso da quello stradale, che permette molta più confidenza in curva, in accelerazione e in frenata, e sarebbe un peccato perdere parte del divertimento in più offerto dalla pista per via di gomme inadatte.
Sempre parlando per esperienza personale (quindi non è detto che altri la pensino allo stesso modo), le M3 di serie, quelle rinforzate, mi sono sembrate decisamente diverse (più rigide, meno comunicative e con minor grip) dalle solite M3 che mettevo nella moto precedente.
Quindi, il mio consiglio: per una pistata leggera (ovvero pista poco impegnativa, prendendosela con calma, neanche tutta la giornata, senza caldo opprimente) se ti sei trovato bene con le M3 puoi anche rimetterle (ma nuove, eh!)
Per una prima pistata più seria (circuito critico perchè veloce o al contrario molto lento, ritmo deciso, previsione di girare l'intera giornata, caldo afoso), allora andrei decisamente su gomme in mescola, nuove o anche usate (ma poco, pochissimo..)
Le gomme in mescola, in una giornata calda, si mettono generalmente circa a 1,9 - 2.0 davanti e 1.7 - 1.9 dietro (dipende dalla gomma, dal tipo di asfalto, dalla guida che hai..). La cosa migliore è portarsi dietro una pompa e un manometro e, una volta presa dimestichezza col tracciato, regolare la pressione salendo o scendendo di un decimo alla volta guardando la spalla della gomma. Quando, rientrando al paddock, non è strappata, allora è ok.
Attenzione anche alla benzina: in pista si consuma uno sproposito (al Mugello, più o meno un litro al giro..), quindi entra sempre con un pò di margine.
I miei comunque sono consigli da fermone, è meglio se scrive anche qualcuno che in moto ci sa andare davvero..
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|