Da Gubbio a Magione hai fatto la Pian d'Assino fino a Pierantonio e poi per il Pantano fino a Magione.
Su Orvieto io starei cauto...per me è uno spettacolo ....il pozzo , il duomo ( secondo solo a quello di Milano) le mura, la necropoli, il sottosuolo bucato come una groviera, abitato fin dagli etruschi......senza considerare l'impatto che lo sperone tufaceo ha su chi arriva da tutte le direzioni.
Sicuramente diversa da tutti gli altri centri umbri ( fino al secolo scorso era Lazio....poi passata all'Umbria per compensare la perdita di Rieti se non ricordo male) è molto simile a tutte le altre cittadine tipiche della maremma viterbese/senese come Pitigliano, Bagnoreggio, ecc tutte costruite su tufo e con il tufo.
Per guidare da Orvieto parte la strada del Peglia ( 50 km di goduria ) fino a Marsciano conosciuta come la strada delle mille curve, sede di due cronoscalate, o la strada del Corbara attraversando le gole del Forello fino a Todi ( altro centro STUPENDO ) ....anche questa è una bella strada ( non come l'altra ) ma offre scorci spettacolari.....
Ancora prendendo l' Amerina in direzione sud arrivi ad Amelia ( centro storico di notevole importanza ) anche questa una strada da GUIDARE ....cmq fuori rotta.
Per andare a Castiglione del Lago io prenderei per Fabbro-Monteleone d' Orvieto-Citta della Pieve e poi Castiglione.....panoramicamente non è bella come le altre, ma da guidare è notevole pure questa.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|