Ciao. Ho 27 anni. Io ho comprato un anno e mezzo fa l'800. Premetto che nella mia vita le moto che ho avuto sono state: cagiva mito 125, yamaha r6, yamaha tmax, honda xl 600, honda XR 250 R, BMW F800 GS. E' evidente il mio percorso da "pistaiolo" a "endurista".
Quando mi sono appassionato agli enduro, dopo aver avuto un Honda XL 600 dell'87, appena ho visto l'F800 GS me ne sono innamorato. Il 1200 lo vedevo come la moto da 50enne.
Io sono convinto che una moto ti deve trasmettere qualcosa appena e ogni volta che la vedi. Secondo me l'F800 GS è una moto più giovane, più sportiva, che puoi utilizzare dal deserto africano fino agli spostamenti per andare in centro città in mezzo al traffico.
In poco più di un anno ho fatto 18k KM facendo anche viaggi lunghi e devo dire che mi sono trovato benissimo in ogni circostanza: consumi molto ridotti, motore scattante e performante, ottima anche nelle mule di media difficoltà, si adatta perfettamente nei viaggi lunghi misti di strada/fuoristrada e sempre splendida da vedere.
Difetti: come qualcuno scriveva prima il motore un po' "elettrico", il rumore, cosa per me molto importante, non mi piace. Nell'uso quotidiano e nei viaggi sella un po' troppo dura. Molle forcella e mono da mettere a punto. Se fai off road, rapporti troppo lunghi.
Da quando l'ho comprata e da quando quindi sono entrato nel mondo BMW, la mia concezione di moto si è spostata di molto verso l'utilizzo della moto per viaggiare e questo ha fatto sì che io apprezzassi sempre di più la R1200GS. Credo proprio che la mia prossima moto sarà il 1200 GS ma sono assolutamente contento della scelta che ho fatto un anno e mezzo fa: la 800 mi trasmette un che di più sportivo e agile, il mio istinto pistaiolo e enduristico da monocilindrico leggero è vivo nel mio cuore e la 800 adesso si avvicina molto di più a queste cose rispetto al 1200.
Il 1200 rispetto all'800 è più da viaggio lungo, comodo e tranquillo ma non riesco a vederci molti altri utilizzi ed è quindi molto meno versatile della 800: una mula col 1200 mi spaventa solo il pensiero, da girare in città la vedo scomoda e ingombrante.
Non mi addentro sulle filosofie boxer cardano etc perchè non mi sono mai interessate, dico solo che non apprezzo quelli che contestano un modello BMW solo perchè non ha il boxer perché credo che, a parte il fascino, ci sarebbero da dire tanti aspetti negativi sul boxer.
Detta ai minimi termini secondo me: l'800 GS ci fai tutto benino, il 1200 GS ci viaggi al top e hai un motore con più coppia.
|