Quote:
Originariamente inviata da mauromartino
io non ho bmw, ma faccio fatica a capirvi 
|
Non c'è modo di spiegarti certi misteri, solo acquistando una BMW potrai capire, provandola non arriverai a vedere la LUCE, anche io per anni e anni sono stato un ignorante possessore di moto giapponesi e ti assicuro che certi discorsi li possono capire "forse" i possessori di Harley ( quelli che hanno la moto cromata che fà ruggine, che non vibra, ma pulsa)
Scherzi a parte il rumore è una caratteristica di quasi tutti i Boxer, presente sin dagli albori, si credeva risolto con il 1150, ma riconparve, si credeva eliminato con la doppia accensione, ma è solo rimasto silente per qualche tempo, per poi ricomparire, si credeva estinto nella versione 1200 ma eccolo nuovamente presente.
E' un rumore simile a dei cucchiai da caffè agitati in una bottiglia di plastica, si avverte in particolari condizioni, caldo, in accellerazione, ad un regime vicno alla coppia, in quel magico istante dove tutte le moto del mondo fanno UUUUUUHAAAAA! la nostra mucca fà DIDIDIDIDIDIDI, non sempre e non sempre nello stesso modo.
Con la benzina 100 ottani appare molto, molto raramente, peccato che non siano riusciti a fare un motore "rotondo" con la 96, cosa riuscita ai Giapponesi prima degli anni 90 .....ma non hanno il Boxer....quindi non possono capire...