Nella mia vita due volte. Una, a velocità ridotta, con il Kawa 750 in un tornante del passo dell Stelvio: fermata la moto senza danni. L'altra l'anno scorso in autostrada mentre ritornavo dal Verdon con bagagli e compagna ( notate l'ordine di importanza


). Fortunatamente quel giorno sulla A 10 tirava un vento impressionante che mi aveva portato a viaggiare a non più di 90 kmh. Ho sentito dapprima una senzazione "strana" al posteriore per cui mollavo l'acceleratore rallentando ulteriormente la marcia. Dopo pochi secondi il posteriore era partito !! A quel punto la moto era ingovernabile ma la velocità ormai ridottissima e il fatto che dietro non avevo veicoli mi ha consentito di fermarmi senza cadere. Mi sono accostato in una piazzola e ho sparato nella camera d'aria una bomboletta di "Gonfia e ripara" che però è durata poche centinaia di metri. Dopo carro atrezzi e officina. Smontata la gomma il gommista verificava che la valvola si era strappata dalla camera per cui potevo spararci tutti i turafalle che volevo. Probabilmente anche nel tuo caso deve essere successo cosi altrimenti con un normale buco si riesce con la bomboletta ad arrivare a casa o comunque a togliersi dai piedi ( autostrada ). Anche io avevo da poco cambiato le gomme. Mah ! forse un montaggio errato della camera all'interno del pneumatico. Il gommista poi si raccomando di tenere le valvole ben avvitate al cerchione e non come spesso si vede sulle moto da cross con la valvola quasi del tutto svitata. Morale la prossima moto con i tubless o almeno al cambio dei pneumatici cambiare anche le camere d'aria. La mia aveva 8 anni !!! Lamps