Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2010, 14:19   #75
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Ho un'idea in testa che andrebbe verificata..io non l'ho ancora fatto ma vorrei provarci..!

Secondo me l'indolenzimento del fondo schiena dopo 3 ore di guida potrebbe ridursi se la seduta fosse diversa, cosa che empiricamente tutti hanno sperimentato, sedendosi ora un po più indietro, o modificando l'inclinazione del busto..!! Questo al fine di non far gravare tutto il peso sulle ossa del bacino e sul cocige!

Bene, credo che se si facesse ruotare il manubrio di auna decina di gradi, si otterrrebbe uno spostamento delle manopole un pelino più in alto e qualche cm più avanti.
So che tale manovra viene messa in atto quasi necessariamente da chi col GS ci fa enduro in quanto garantisce un migliore controllo della moto stando in piedi.
Però la seduta cambia, il busto è leggermente più inclinato ed il peso del busto quando si è seduti viene scaricato anche sulla parte alta dell'interno delle cosce... mi chiedo appunto se ciò potrebbe ridurre l'indolenzimento del fondo schiena nei lunghi tragitti...prima o poi lo provo!..
Qualcuno lo ha già provato?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-08-2010 a 14:22
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando