Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2010, 20:57   #22
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale73 Visualizza il messaggio
parlo sempre per me, è un mio parere e non vedo per quale motivo dovrei cambiare idea
saluti
Speravo che la cosa si fosse esaurita dopo il mio ultimo intervento mirato a spegnere la polemica..ma visto che non è così a questo punto dico la mia:

Guarda che nessuno, ma proprio nessuno ti ha chiesto di cambiare idea..ti è stato fatto solo notare, e non da me, che sarebbe opportuno non emettere sentenze e giudizi, anche perchè è evidente che non hai l'esperienza per valutare.

lo dimostra il fatto che, uscire con una moto da 100 kg come la ktm in derapata controllata in un tornante, cosa che è abbastanza elementare per chi ha fatto un pò di enduro e tral'altro estremamente utile per tenere la corda del tornante ed evitare di uscire dalla curva ritrovandosi pericolosamente vicino alla mezzeria della strada, (errore che si vede molto frequentemente commesso sia da motociclisti che automobilisti, anche lumache!), per te equivale ad una "macchina che faccia i tornanti controsterzando, magari col freno a mano, tipo rally".....il che non ha proprio alcun senso. Un controsterzo di potenza con un'auto, significa sempre necessariamente un'andatura molto veloce ed una condotta di guida spesso vicino al limite che produce derapate che possono essere di mezzo metro o di decine di metri, con impegno quasi sitematico della corsia opposta per cui questa guida normalmente si esegue su circuiti chiusi al traffico ( non mi ritengo un grande esperto ma sono un appassionato che ha fatto competizioni e gare in salita per un paio d'anni, sia con auto a trazione posteriore che 4x4 e credo di non essere proprio digiuno in materia), ed è ovviamente pericolosa su strade normali aperte al traffico!

Con una KTM 525 o una qualsiasi altra moto da enduro di equivalente potenza, la derapata controllata su un tornante a gomito da 1° o 2°, si svolge come ho già detto a velocità tra i 10 ed i 40 km/h quindi ben inferiori rispetto ad un auto, la traiettoria del posteriore si allarga di qualche cm ma permette di tenere ben stretto l'avantreno, si ottiene facilmente se si ha un minimo di esperienza nella guida enduro o motard e consente di fare la curva in sicurezza perché come ho detto, aiuta a tenere la corda ed ad uscire stretto, il che è utilissimo nelle strade strette e nei tornanti coperti!

Dopo di ché come ho già detto, tieniti pure le tue idee, soprattutto se confrontarle con quelle degli altri ti crea così tanti problemi!!
__________________
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-08-2010 a 20:16
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando